I monasteri del terzo millennio

I monasteri del secondo millennio non hanno più nulla da insegnare agli uomini del terzo? Una sorprendente e innovativa riflessione di Maurizio Pallante (tratta dal sito www.paea.it): le esperienze monastiche del passato possono essere un modello per una nuova economia e una nuova socialità.

Per leggere l’articolo, clicca qui: I monasteri del terzo millennio (Maurizio Pallante)

Quale agricoltura per il futuro del pianeta?

Materiale video relativo all’incontro organizzato da GASBosco, Amici dei Popoli, San Lazzaro in Transizione, presso il circolo ARCI Benassi a Bologna il 16 dicembre 2011.

Il Prof. Andrea Segrè, relatore dell’incontro, è preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna.

Volantino della manifestazione: Quale agricoltura per il futuro del pianeta

I temi affrontati durante l’incontro possono essere ritrovati nel libro Basta il giusto

 


Quale agricoltura per il futuro del pianeta? Parte 1 di 8

Quale agricoltura per il futuro del pianeta? Parte 2 di 8

Quale agricoltura per il futuro del pianeta? Parte 3 di 8

Quale agricoltura per il futuro del pianetaParte 4 di 8

Quale agricoltura per il futuro del pianetaParte 5 di 8

Quale agricoltura per il futuro del pianetaParte 6 di 8

Quale agricoltura per il futuro del pianetaParte 7 di 8

Quale agricoltura per il futuro del pianetaParte 8 di 8


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi