Titolo | Autore | Casa Editrice | Note |
---|---|---|---|
Categoria: Bibliografia
Bibliografia etica, ecologia e spiritualità
Titolo | Autore | Casa Editrice | Note |
---|---|---|---|
Bibliografia scienza e tecnologia
Titolo | Autore | Casa Editrice | Note |
---|---|---|---|
bibliografia Gruppi Acquisto Solidale
Titolo | Autore | Casa Editrice | Note |
---|---|---|---|
Bibliografia nuovo modello di sviluppo
Titolo | Autore | Casa Editrice | Note |
---|---|---|---|
– Serge Latouche – “Breve trattato sulla decrescita serena” – Bollati Boringhieri
– Serge Latouche – “L’invenzione dell’economia” – Bollati Boringhieri
– Serge Latouche – “La sfida di Minerva” – Bollati Boringhieri
– Stefano Zamagni – “Economia ed etica: la crisi e la sfida dell’economia civile” – La scuola
– Stefano Zamagni – “ Dizionario di economia civile” – Città nuova
– Muhammad Yunus – “Il banchiere dei poveri” – Feltrinelli
– Muhammad Yunus – “Un mondo senza povertà” – Feltrinelli
– Maurizio Pallante – “La decrescita felice” – Editori Riuniti
– A cura di Maurizio Pallante: “Un programma politico per la decrescita” – Edizioni per la decrescita felice
– Francesco Gesualdi – “Sobrietà” – Feltrinelli
– Francesco Gesualdi – “L’altra via: dalla crescita al benvivere” – Terre di Mezzo
– Adriano Sella – “Miniguida dei nuovi stili di vita” – Monti
– Adriano Sella – “Una solidarietà intelligente” – EDB
– Adriano Sella – “La giustizia, nuovo volto della pace” – Monti
– Centro Nuovo Modello di Sviluppo – “Guida al consumo critico” – EMI
– Achille Rossi – “Il mito del mercato” – Città aperta
– Riccardo Petrella – “Il diritto di sognare: le scelte economiche e politiche per una società giusta” – S. & K.
– Luis Razeto – “Le dieci strade dell’economia di solidarietà” – EMI
– Carlo Petrini – “Terra madre” – Giunti
– Joseph E. Stiglitz: “La globalizzazione e i suoi oppositori” – Einaudi
– Michel Chossudovski – “La globalizzazione della povertà” – Edizioni Gruppo Abele
– Giorgio Ruffolo – “Lo specchio del diavolo” – Einaudi
– Naomi Klein – “Shock economy” – Rizzoli
– Giulietto Chiesa – “La guerra infinita” – Feltrinelli
– Fred Pearce – “Confessioni di un eco-peccatore: viaggio all’origine delle cose che compriamo” – Edizioni Ambiente
– Leo Hickman – “Ultima chiamata” – Ponte alle Grazie |
|||
Francesco Gesualdi
Francesco Gesualdi
Già allievo di Don Milani, è fondatore e coordinatore del “Centro Nuovo Modello di Sviluppo” di Vecchiano (Pisa), che si propone di ricercare nuovi modelli economici e di proporre iniziative concrete che ciascuno di noi può assumere, a partire dalla propria quotidianità, per opporsi ai meccanismi che generano ingiustizia e malsviluppo. Il Centro svolge anche un’intensa attività di ricerca sul comportamento sociale e ambientale delle imprese, con l’obiettivo di fornire informazioni ai consumatori tramite guide e siti internet.
Coordinatore di numerose campagne di sensilibilizzazione e di pressione, Gesualdi è tra i fondatori della “Rete Lilliput” e collabora alla rivista “Altraeconomia”.
Ha scritto, tra gli altri, “Guida al risparmio responsabile”, “Sobrietà”, “Il mercante d’acqua”, “L’altra via: dalla crescita al benvivere”.