Ecosol Bologna organizza per sabato 10 Maggio presso Labas (Ex Caserma Masini) in via Orfeo 46, Bologna, un “Laboratorio partecipato” sul tema:
“Come costruire un’economia solidale che metta al centro le persone e non il profitto?”
La modalità “laboratorio partecipato” prevede una gestione di tipo Open Space Technology, un metodo innovativo e coinvolgente per lavori di gruppo.
Il programma della giornata è il seguente:
- 09:30 arrivo e registrazione partecipanti
- 10:00 Apertura plenaria, illustrazione OST, raccolta proposte di discussione e definizione agenda
- 11:15 Sessione 1
- 12:45 Pausa pranzo (condividiamo cibi e bevande che ognuno avrà portato)
- 14:00 Sessione 2
- 15:30 sessione 3
- 17:00 Plenaria di chiusura
- 17:30 Fine giornata e saluti
La partecipazione è Gratuita
Modalità di iscrizione
modulo di iscrizione online su: www.ecosolbologna.org/node/80/register
Ecosol Bologna è un’aggregazione composta da 14 gruppi:
(Gasbosco, Arcipelago Scec, Campiaperti, Accesso alla Terra, Cambieresti?, E’/Co-housing, Coop. Lo Scoiattolo – Aress Assicurazioni Solidali, Raccattarae, Bilanci di Giustizia Bologna, Gasbo, CAT Bologna, Percorsi di Pace – Gas La Filanda, C’era una volta e c’è ancora!, ExAequo)
Per passare dall’attuale società di mercato a forme di economia che siano ecologicamente e socialmente sostenibili occorre una strategia di transizione che passi attraverso la ricostruzione dei legami comunitari e la nascita di strutture istituzionali aperte, inclusive, cooperative, democratiche: I DISTRETTI DI ECONOMIA SOLIDALE (DES).
ECOSOL BOLOGNA vuol dare avvio a questo camino verso il DES (www.ecosolbologna.org)