L’altra via: dalla crescita al benvivere
La crisi attuale rende sempre più evidente la necessità di proporre un sistema alternativo, in cui “crescita” non sia più la parola d’ordine che regola l’economia, la società, lo sviluppo, addirittura la disciplina dei diritti sociali e umani.
Come uscire da questo meccanismo?
Come trovare soluzioni realistiche, che non si limitino alle “buone pratiche” dei piccoli gruppi, ma che possano davvero “reggere un intero sistema”?
La società civile, i movimenti, le realtà sociali, culturali e associative devono proporre idee concrete e praticabili, cominciando a giocare un ruolo politico, alto e determinante.
Occorre un “lavoro di pensiero”, capace di interpretare, criticare, rielaborare e correggere, per cominciare a camminare su un’altra via.