Ruoli in WordPress

WordPress: Differenza dei ruoli amministratore, editore, autore, collaboratore e sottoscrittore
Amministratore: è colui che controlla il blog fin nei minimi dettagli: lui solo può cambiare tema, fare delle modifiche al tema in uso, aggiungere/togliere widget, aggiungere/cancellare utenti e modificarne i ruoli; insomma, ha il controllo completo sul blog;

Editore: può creare, pubblicare e modificare tutti gli articoli e le pagine presenti sul bog, moderare i commenti, aggiungere/eliminare categorie e tag, caricare immagini. In sostanza può gestire sia i suoi articoli che quelli degli altri autori;

Autore: ha un ruolo più limitato dell’Editore: infatti può creare, pubblicare e modificare soltanto i propri articoli; può anche caricare immagini;

Collaboratore: il suo ruolo è simile a quello dell’Autore – cioè scrive e gestisce i propri articoli – ma non può pubblicare alcun articolo: questo compito viene fatto da un Amministratore, da un Editore o da un Autore;

Sottoscrittore: è un semplice lettore; può leggere commenti, fare commenti, ricevere newsletter: è come un normale visitatore, ma col vantaggio che resta aggiornato, perché iscritto al blog.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi